Ossesso, Nicola Ghilardelli

LATERA the art farm

L’opera di Nicola Ghirardelli per Latera si colloca sotto l’arco del ponte d’ingresso della parte centrale del borgo, luogo simbolico di passaggio e soglia.

La scultura riprende la forma dell’uroboro, il serpente che si morde la coda, antico archetipo di ciclicità e rinascita presente in culture di tutto il mondo. La figura trae ispirazione dai bastoni da pastore intagliati conservati nel Museo antropologico di Latera: oggetti semplici e quotidiani che custodiscono la memoria della tradizione contadina. 

Attraverso la fusione del metallo, l’artista trasforma quell’eredità in immagine universale, fondendo locale e globale, passato e presente. L’opera invita chi entra nel paese a riconoscere l’unità profonda tra uomo, natura e storia, restituendo al territorio la sua forza rituale e collettiva.