La scultura di Carla Cascales Alimbau nasce per restituire armonia ad una delle fontane di Latera, sostituendo l’attuale elemento in plastica con una forma realizzata in pietra nobile, il marmo.
La scelta del materiale e delle linee non è casuale: la pietra, scolpita a Pietrasanta, richiama la solidità del territorio, mentre la forma ellittica e organica evoca una foglia, il fluire dell’acqua e il profilo delle montagne che circondano il borgo. Al centro, l’apertura crateriforme diventa un riferimento diretto alla caldera vulcanica di Latera, memoria geologica che segna profondamente l’identità del paesaggio.
L’opera è al tempo stesso funzionale e simbolica: permette all’acqua di scorrere con continuità e bellezza, e ricorda la relazione costante tra la comunità e l’ecosistema che la ospita. Una presenza discreta ma eloquente, che trasforma la fontana in un luogo di contemplazione e di dialogo tra natura, storia e vita quotidiana.
Anno: 2025
Materiali: Marmo di Carrara
Dimensioni: 126x70x60cm